Storia greca vs mitologia

Storia greca vs mitologia


We are searching data for your request:

Forums and discussions:
Manuals and reference books:
Data from registers:
Wait the end of the search in all databases.
Upon completion, a link will appear to access the found materials.

Im QP Kb yV SI Ss Dc Xj vy VL Rk xa pG

Ho difficoltà a distinguere la Storia dalla Mitologia, specialmente nel contesto della Mitologia Greca.

Le fonti Internet hanno una narrazione che mescola entrambi. Dopo aver letto per alcuni minuti, perdo facilmente il conto se sto leggendo la storia o la mitologia.

Capisco che non sia facile identificare la storia antica e trovare fonti credibili. Ma puoi consigliare alcune fonti in cui c'è almeno un tentativo decente di discernere la storia dalla mitologia?


Risposta breve: la storia greca, contrariamente al mito e alla leggenda, inizia circa da cento a trecento anni prima dell'epoca di Erodoto.

Risposta lunga:

Erodoto (c.484-c.425 aC) è stato chiamato "Il padre della storia".

fu il primo storico noto per aver rotto con la tradizione omerica per trattare i soggetti storici come un metodo di indagine specifico, raccogliendo i suoi materiali in modo sistematico e critico, e quindi organizzandoli in una narrazione storiografica.[2]

Le Storie è l'unica opera di cui si sa che abbia prodotto, una testimonianza della sua "inchiesta" (ἱστορία historía) sulle origini delle guerre greco-persiane; tratta principalmente delle vite di Creso, Ciro, Cambise, Smerdi, Dario e Serse e delle battaglie di Maratona, Termopili, Artemisio, Salamina, Platea e Micale; tuttavia, le sue numerose digressioni culturali, etnografiche, geografiche, storiografiche e di altro tipo costituiscono una parte determinante ed essenziale delle Storie e contengono una ricchezza di informazioni. Alcuni dei suoi racconti sono fantasiosi e altri imprecisi, tuttavia afferma di riportare solo ciò che gli è stato detto; una parte considerevole delle informazioni fornite è stata successivamente confermata da storici e archeologi.

Nonostante il significato storico di Erodoto, si sa poco della sua vita personale.

Le principali persone elencate come soggetti della storia di Erodoto furono:

Creso (595-c.546 a.C.) Re di Lidia.

Ciro II il Grande (c. 600-530 aC) Il Grande Re, il Re dei Re, Il Re delle Terre e dei Popoli, Il Re del Mondo.

Cambise II (m. 522 aC) Il Grande Re, il Re dei Re, Il Re delle Terre e dei Popoli, Il Re del Mondo.

Dario I (c.560-486 aC) Il grande re, il re dei re, il re delle terre e dei popoli, il re del mondo.

Serse I (519-465 a.C.) Il grande re, il re dei re, il re delle terre e dei popoli, il re del mondo.

Le battaglie che sono argomenti principali includono:

Maratona (490 a.C.).

Termopili (480 a.C.).

Artemisio (480 a.C.).

Salamina (480 a.C.).

Platea (479 a.C.).

Micale (479 a.C.).

Erodoto riferisce sulle possibili origini mitiche del conflitto tra l'Europa e l'Aisa, ma la maggior parte del suo lavoro copre eventi nei due secoli precedenti o circa dal 650 al 450 a.C. È probabile che le fonti utilizzate da Erodoto per gli eventi recenti fossero più accurate delle fonti utilizzate per gli eventi precedenti che avevano più tempo per esagerazioni, confusione e propaganda durante la trasmissione di quelle storie.

Gli antichi greci iniziarono a tenere giochi olimpici ogni quattro anni all'Olimpo in Grecia. Un'Olimpiade era il termine per un periodo di quattro anni che iniziava l'estate in cui si tenevano i giochi olimpici e terminava in estate all'inizio del quinto anno, subito prima che si tenesse la prossima serie di giochi olimpici.

Alla fine divenne usanza greca datare gli eventi all'anno dell'Olimpiade in cui avvennero, il primo secondo terzo o quarto anno della particolare Olimpiade.

Qualsiasi evento che è stato registrato nel momento in cui è accaduto come accaduto in un particolare anno di una particolare Olimpiade è datato con precisione.

Timeo di Tauromenium (c.345-c.250 aC) fu il primo storico a utilizzare la datazione delle Olimpiadi per datare gli eventi.

I primi giochi olimpici si tennero probabilmente nel 776 aC secondo il nostro moderno calendario gregoriano.

E credo che alcuni storici greci antichi considerassero che l'era dei miti e delle leggende finisse all'incirca in quel momento e l'era della storia iniziasse all'incirca in quel momento.

Pertanto una regola approssimativa potrebbe essere che la maggior parte degli eventi greci che si dice accadano prima del 776 a.C. circa sono miti o leggende (sebbene possano essere vere) e che la maggior parte degli eventi greci che si dice accadano dopo il 776 a.C. circa sono più o meno storici (anche se forse distorti o falsificati storia).


In genere suggerisco a chiunque sia interessato alla storia antica nel Vicino Oriente di iniziare con New Penguin Atlas of Ancient History di Colin McEvedy. Questa è una storia di Tutti i popoli del vicino oriente dagli albori dell'umanità al 462 d.C. Ogni pagina è la stessa mappa di base, ma avanzata di alcuni anni, e una pagina di fronte che entra nei dettagli sui cambiamenti politici dall'ultima mappa. Questo ti dà una preziosa base di conoscenza da cui puoi andare a fare letture più dettagliate su singoli argomenti o persone a tua discrezione.

Trovo che molte persone che non hanno questo tipo di ampia base di conoscenza possono perdere il modo in cui i singoli frammenti di storia si inseriscono nell'insieme.

Può sembrare scoraggiante, ma è relativamente breve rispetto a un tipico romanzo di saggistica, ed è una lettura sorprendentemente divertente. Lo svantaggio principale è che credo che l'ultima revisione sia stata del 2002, quindi alcune informazioni non sono completamente aggiornate.*

Questo in realtà ti offre una panoramica sorprendentemente buona della storia greca, dai dettagli oscuri che abbiamo sul loro ingresso nella penisola, a molti dettagli durante la loro era di supremazia militare e colonizzazione, fino alla loro eventuale quasi eclissi dal crescente potere di Roma. Ci sono anche alcune parole su come la loro mitologia popolare si adatta alle cose (risposta: non molto, tranne forse metaforicamente).

* - Di particolare interesse per te, credo che abbia presentato una teoria dell'invasione dorica abbastanza semplice per la causa del Medioevo greco. In questi giorni questa è considerata nella migliore delle ipotesi una semplificazione eccessiva, se mai è avvenuta.


Tè 'n Storia

Ciao e benvenuto a Tea ‘n History, con la tua hostess, Felicia Angel.

Ora, sono un grande fanatico della mitologia greca. Ci sono entrato quando ero in seconda elementare e non mi ha mai lasciato veramente. Le storie sono interessanti, gli dei sono abbastanza belli e riconoscibili se sei cresciuto in una qualsiasi delle civiltà occidentali, e alcune sono romantiche mentre il resto è... beh, hai bisogno di un diagramma di flusso per capire alcuni dei lignaggi.

Uno dei miei film preferiti da guardare quando ero più giovane era Scontro tra Titani, un film del 1981 con creature realizzate da Ray Harryhausen ed effetti abbastanza buoni. Era uno dei due che ha fatto con i miti greci, l'altro è Giasone e gli Argonauti, ed entrambi sono stati ben accolti e hanno ancora una buona base di fan.

Così nel 2010, quando ho imparato un remake di Scontro tra Titani stava per essere fatto, ero felice. Anche il fatto che io sia una fan di Liam Neeson mi ha aiutato. Lui come Zeus e Aslan? VINCITA!

A quel punto l'ho rinnegato.

Poi lo gettò nella parte più profonda degli Inferi e sperò che rimanesse lì.

Tuttavia, dopo aver riscoperto il mio amore per tutte le cose di Harryhausen (e una versione da $ 5 di Walmart bin di Scontro tra Titani -1981), ho sentito che era mio dovere sottolineare le parti buone e cattive di loro…non completamente alla maniera del critico nostalgico’s “Vecchio vs. Nuovo”, ma a modo mio.

…che include principalmente distruggere quello nuovo dopo…riguardarlo……

Entrambi i film hanno un'idea (generale) della storia di Perseo, un semidio che va a trovare Medusa e le taglia la testa. Le ragioni per questo, nell'originale, sono per lo più date come "Non ho niente da dare a mia madre il giorno del suo matrimonio e l'idiota che la sta sposando ha detto che lo voleva". Con ciò, e poiché come figlio di Zeus ottiene istantaneamente codici cheat, Perseo riceve l'elmo di Ade (un berretto dell'invisibilità), uno scudo molto riflettente, i sandali di Hermes (vola ovunque) e una spada fatta di qualcosa sembra il metallo che è entrato negli artigli di Wolverine. Gli viene detto di andare a cercare le Graece, sorelle delle Gorgoni (ce n'è più di una) per scoprire dove si nascondono, e di uccidere l'unica mortale, Medusa. Lo fa, e sulla via del ritorno, vede una principessa che sta per essere sacrificata perché sua madre ha detto qualcosa sul suo essere bella come la dea del mare, il che ha fatto incazzare il dio del mare abbastanza da causare loro problemi e chiedere la figlia, Andromeda, sia sacrificata a un mostro marino, Cetus.

Mentre la testa di Medusa dà a Perseo abbastanza per essere in God Cheat Mode, uccide il mostro, libera Andromeda e si dirige a casa per liberare anche sua madre. Inoltre, a un certo punto o prima, apprese che era stato generato da Zeus perché sua madre era stata rinchiusa in una torre dopo che suo nonno, il re di Argo, aveva scoperto che se sua figlia avesse partorito, non avrebbe tardato a farlo mondo. Quindi, rinchiuderla in un'alta torre dove solo gli dei, noti per il cambiamento di forme e forme e per sedurre / stuprare / fare sesso a caso le donne, possono vederla.

Zeus scende in un raggio di luce dorata e, 9 mesi dopo, nasce Perseo. A quel punto il re di Argo mostra quanto ha in comune con un cattivo di Bond chiudendo Perseo e sua madre in una scatola e gettandola nell'oceano.

Dato che i primi paragrafi descrivono in dettaglio Perseo e sua madre che sono vivi, ha funzionato davvero bene, vero?

Entrambi i film si prendono…libertà…con la storia originale di Perseo, ma c'è da aspettarselo poiché quello che ti ho dato richiede anche un sacco di retroscena per alcune parti, come chi sono certi dei in relazione a Perseo (fratellastri, per lo più , o zii/zie), Medusa (arrabbiata con lei per aver fatto un altro dio nel loro tempio) e alcune delle bestie mitologiche che appaiono. Tuttavia, la versione del 2010 fa del suo meglio non solo per non raccontare bene le storie, ma per rovinare davvero le motivazioni.

L'originale Scontro tra Titani ha fatto crescere Perseo su un'isola idilliaca con sua madre, e lei è morta prima dell'inizio del film, e in genere non viene incasinata fino a quando la dea Teti, arrabbiata per la deformità del figlio dopo che ha fatto troppe cose per incazzarsi Zeus, lo depone a Jota, il regno dove suo figlio sta attualmente tormentando la sua vecchia fidanzata, Andromeda. A Perseo vengono dati oggetti speciali dalle dee Afrodite, Teti (non sta davvero giocando da una parte o dall'altra, sperando solo che suo figlio faccia il possibile per redimersi), Era e Atena, che per lo più hanno un elmo magico dell'invisibilità (tranne le impronte), una spada e uno scudo, oltre a dove trovare Pegaso, l'ultimo cavallo alato, per il suo destriero. Capisce come liberare Andromeda dal figlio di Teti, poi deve sconfiggere il Kraken perché... beh, la madre di Andromeda è un po' un'idiota e va in giro dicendo che sua figlia era più carina della dea protettrice.

Di fronte a detta statua della dea protettrice’.

Quindi, per salvare la sua amata, Perseo si reca dalle streghe stigiane (versione malvagia della Grecia) e poi si avvicina agli inferi per sconfiggere Medusa e riportarle la testa in modo da poter sconfiggere il Kraken. Lo fa, ei due vivono felici e contenti e vengono messi tra le stelle.

il remake Scontro tra Titani vede Perseo crescere dubitando di chi sia perché è stato trovato con una madre morta in una scatola in mare. La sua famiglia è un po' divisa sul fatto che ringraziare o maledire gli dei sia per la mancata raccolta dei pesci, e finisce per morire quando Ade attacca alcuni uomini per essere dei coglioni e butta giù una statua dedicata a Zeus. Ade, ancora incazzato per la sua sorte dopo aver aiutato a vincere la guerra contro i Titani, decide di giocare da entrambe le parti facendo in modo che gli uomini inizino a dubitare degli dei, oltre a far sì che gli dei uccidano gli umani. Perseo, in quanto semidio, non viene ucciso facilmente e, con la madre di Andromeda che dice qualcosa di stupido (perché è il suo destino nella storia, anche se in questa si unisce anche il padre), Perseo deve andare a uccidi Medusa e salva il regno dal malvagio Kraken, dopo essere stato picchiato perché ha del sangue divino in lui (sul serio, che diavolo?). Lungo la strada, gli viene offerto un cavallo alato e tutte le altre cose interessanti da suo padre, Zeus, ma dice loro ‘no’ perché è un uomo e può farlo da solo.

Incontra anche Io che non ha nulla a che fare con la storia se non per mostrare quanto Zeus possa essere un giocatore e un cazzone mentre nasconde i suoi affari da una moglie molto vendicativa.

Accettando finalmente di essere dio e di meritare un cavallo alato, Perseo torna indietro e salva sia l'Olimpo dagli schemi di Ade che Andromeda dall'essere mangiata. Poi pensa di scappare dall'essere un re per trovare avventure con il suo amore per sempre, Io.

Vedi il problema. La storia in sé non ha davvero un ‘cattivo’, ma entrambi cercano di crearne uno: l'originale ha creato Calibos, il figlio di Teti che viene punito e diventa vendicativo, ma per cui ti senti un po' (solo un po' ) quando parla allo spirito di Andromeda. In seguito, le sue azioni sono solo quelle di un cattivo diretto che vuole le cose a modo suo e la storia non ne risente davvero che sia nella storia o meno, tranne per le volte in cui fa passare le cose dall'ottuso all'azione.

Ade come antagonista è... beh, seriamente, non l'ho mai visto come un antagonista. I due film che ho conosciuto di lui come il principale antagonista (Disney's Ercole e questo remake) lo fanno sembrare un personaggio molto unidimensionale e geloso, oltre che una minaccia non così grande. Kingdom Hearts lo rende un antagonista migliore!

In entrambi i film, il lignaggio di Perseo diventa importante per il suo scopo finale. Nell'originale, è perché è il figlio di Zeus e riceve un trattamento speciale che Thetis lo invia a Jota, e in seguito è ciò che gli fa guadagnare un gufo meccanico onnisciente, equipaggiamento speciale e in generale ha aggiunto trattamento speciale, ma non è nemmeno mai abbastanza da tenere in mano. Si mette in situazioni in cui deve capire le cose da solo o avere qualcuno con lui che lo aiuta a capirlo, ma è pronto a chiedere aiuto e prendere ciò che gli viene dato, o a fare ciò che sembra impossibile, quindi può fare le cose. È un po' ottimista, ma non al punto da essere fastidioso, e in generale è anche simpatico. Nel remake, Perseus ha una buona ragione per non amare un dio, ma non tutti, e ovviamente non è uno che vuole mettersi nei guai, nonostante il fatto che il suo lignaggio lo richieda, anche se la gente di Argo è un po' fastidiosa quando si tratta di trattare una persona che potrebbe essere in grado di salvarli (credendosi un semidio o no). Il retroscena di Perseo è anche un mix tra il suo e quello di Ercole (che rende una storia migliore, immagino, poi “Zeus è andato a fare sesso con una signora in una torre perché era sola e carina”) insieme a un continuo linea di “uomini che sfidano gli dei e gli dei dicendo ‘davvero?'”. A Io viene anche raccontata una storia che non è sua (non ha negato l'amore a un dio ed è stata maledetta con la vita eterna, è andata con un dio ed è stata trasformata in una mucca per essere nascosta da una dea gelosa), e in generale l'unica persona in questo film che mi piace anche un po' è Andromeda, e solo perché almeno mostra SENSO. Perseo che tenta di essere Kratos non funziona del tutto, essendo tutti "possiamo farlo perché siamo uomini fino a quei mostri particolari, poi siamo fottuti" non funziona abbastanza, e Perseo non lo è davvero un buon esempio per un eroe o anche per qualcuno che seguirei nella storia.

Il confronto di base è: il più recente Scontro tra Titani non è così bello come film. Tenta di avere alcune parti del vecchio e metterlo in mostra, ma in generale è un film peggiore per essere la ‘rivisitazione grintosa’. 300 e il Dio della guerra i giochi hanno più in comune con la mitologia greca di questo, e in Dio della guerra, ne spendi la maggior parte uccidere gli dei. L'aggiunta di Io come "donna saggia" e interesse amoroso per amore di un triangolo non aiuta, e nemmeno lo stigma di Perseo per essere un semidio a un gruppo di persone che hanno appena avuto la maggior parte dei loro uomini uccisi tranne quel ragazzo e non stava nemmeno combattendo. Se hai qualcuno il cui scopo nella vita è quello di essere effettivamente in grado di sconfiggere o diventare un dio, prendi il loro aiuto e non li torturi. Persino Ercole: il viaggio leggendario capito bene!

All'inizio pensavo fosse la nostalgia che si insinuava e mi diceva che questo non era un film così bello rispetto a quello vecchio, immerso nella luce dell'infanzia e della mitologia greca, ma dopo aver riguardato i due, devo dire che so dov'è il mio fastidio. Ci sono dei buoni punti nel nuovo – il modo in cui fanno gli Dei, Neeson non sembra essere lì e telefona in poche righe come stava facendo Sir Lawrence Olivier, effetti speciali leggermente migliori (che è probabilmente la cosa peggiore da pensare di…sono solo leggermente migliori dopo quasi 30 anni? FAIL), ma per quanto riguarda il raccontare la storia e avere personaggi che, anche con poco retroscena a cui tieni, la versione del 1981 è di gran lunga superiore.

così è Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. così è Dio della guerra…e Ercole: il viaggio leggendario.


Contenuti

Secondo Esiodo, la madre della Chimera era una certa "lei" ambigua, che potrebbe riferirsi a Echidna, nel qual caso il padre sarebbe presumibilmente Tifone, anche se forse si intendeva invece l'Idra o anche Ceto. [4] Tuttavia i mitografi Apollodoro (citando Esiodo come sua fonte) e Igino fanno entrambi della Chimera la progenie di Echidna e Tifone. [5] Esiodo ha anche la Sfinge e il leone di Nemea come figli di Orthus, e un'altra ambigua "lei", spesso intesa come probabilmente riferita alla Chimera, anche se forse invece a Echidna, o ancora anche a Ceto. [6]

Omero dà una descrizione della Chimera nel Iliade, dicendo che "era di stirpe divina, non di uomini, nella parte anteriore un leone, nella parte posteriore un serpente, e nel mezzo una capra, esalando in modo terribile la potenza del fuoco ardente". [7] Sia Esiodo che Apollodoro danno descrizioni simili: una creatura a tre teste, con un leone davanti, una capra sputafuoco nel mezzo e un serpente nella parte posteriore. [8]

Secondo Omero, la Chimera, allevata da Araisodaro (il padre di Atymnio e Maris, guerrieri troiani uccisi dai figli di Nestore, Antiloco e Trasimede), era "una rovina per molti uomini". [9] Come detto nella Iliade, l'eroe Bellerofonte ricevette l'ordine dal re di Licia di uccidere la Chimera (sperando che il mostro uccidesse invece Bellerofonte), ma l'eroe "confidando nei segni degli dei", riuscì ad uccidere la Chimera. [10] Esiodo aggiunge che Bellerofonte ebbe aiuto nell'uccidere la Chimera, dicendo "lei fece uccidere Pegaso e il nobile Bellerofonte". [11]

Un resoconto più completo della storia è dato da Apollodoro. Iobate, re di Licia, aveva ordinato a Bellerofonte di uccidere la Chimera (che aveva ucciso il bestiame e aveva "devastato il paese"), poiché pensava che la Chimera avrebbe invece ucciso Bellerofonte, "perché era più che una partita per molti , figuriamoci uno". [12] Ma l'eroe montò sul suo cavallo alato Pegaso, "e volando in alto abbatté la Chimera dall'alto". [13]

Sebbene la Chimera fosse, secondo Omero, situata nella Licia straniera, [14] la sua rappresentazione nelle arti era interamente greca. [15] Una tradizione autonoma, che non si affidava alla parola scritta, era rappresentata nel repertorio visivo dei ceramisti greci. La Chimera appare per la prima volta in una fase iniziale nel repertorio dei ceramisti proto-corinzi, fornendo alcune delle prime scene mitologiche identificabili che possono essere riconosciute nell'arte greca. Il tipo corinzio è fissato, dopo alcune prime esitazioni, negli anni 670 aC le variazioni nelle rappresentazioni pittoriche suggeriscono origini multiple a Marilyn Low Schmitt. [16] Il fascino del mostruoso si trasformò alla fine del VII secolo in un motivo decorativo di Chimera a Corinto, [17] mentre il motivo di Bellerofonte su Pegaso assunse un'esistenza separata da solo. Una tradizione attica separata, in cui le capre sputano fuoco e la parte posteriore dell'animale è serpentina, inizia con una tale sicurezza che Marilyn Low Schmitt è convinta che debbano esserci precursori locali non riconosciuti o sconosciuti. [18] Due pittori di vasi hanno impiegato il motivo in modo così coerente da ricevere gli pseudonimi di Pittore di Bellerofonte e di Pittore di Chimera.

Una leonessa sputafuoco era una delle prime divinità solari e belliche nell'antico Egitto (rappresentazioni di 3000 anni prima del greco) e le influenze sono possibili. La leonessa rappresentava la dea della guerra e protettrice di entrambe le culture che si sarebbero unite come Antico Egitto. Sekhmet era una delle divinità dominanti nell'Alto Egitto e Bast nel Basso Egitto. Come madre divina, e soprattutto come protettrice, per il Basso Egitto, Bast fu fortemente associata a Wadjet, la dea protettrice del Basso Egitto. [ citazione necessaria ]

Nella civiltà etrusca la Chimera compare nel periodo orientalizzante che precede l'arte etrusco arcaica, cioè molto presto. La Chimera compare nelle pitture murali etrusche del IV secolo a.C. [ citazione necessaria ]

Nella civiltà dell'Indo ci sono immagini della chimera in molti sigilli. Esistono diversi tipi di chimera composta da animali del subcontinente indiano. Non si sa come la gente dell'Indo chiamasse la chimera. [ citazione necessaria ]

Nell'arte medievale, sebbene la Chimera dell'antichità fosse stata dimenticata, le figure chimeriche appaiono come incarnazioni delle forze ingannevoli, persino sataniche, della natura cruda. Dotato di volto umano e coda squamosa, come nella visione dantesca di Gerione in Inferno xvii.7-17, 25-27, mostri ibridi, più simili alla Manticora della Storia Naturale di Plinio (viii.90), hanno fornito rappresentazioni iconiche di ipocrisia e frode fino al XVII secolo, attraverso una rappresentazione emblematica nel libro di Cesare Ripa Iconologia. [19]

I miti della Chimera possono essere trovati nel Biblioteca di Pseudo-Apollodoro (libro 1), il Iliade (libro 16) di Omero, il Fabulae 57 e 151 di Igino, il metamorfosi (libro VI 339 di Ovidio IX 648), e il teogonia 319ff di Esiodo.

Virgilio, nel Eneide (libro 5) impiega chimera per il nome di una gigantesca nave di Gyas nella regata, con possibile significato allegorico nella politica romana contemporanea. [20]

Plinio il Vecchio cita Ctesias e Fozio identificando la Chimera con un'area di sfiati di gas permanenti che ancora possono essere trovati dagli escursionisti sulla Via Licia nel sud-ovest della Turchia. chiamato in turco, Yanartaş (roccia fiammeggiante), l'area contiene circa due dozzine di bocche nel terreno, raggruppate in due macchie sul fianco della collina sopra il Tempio di Efesto a circa 3 km a nord di Çıralı, vicino all'antica Olimpo, in Licia. Le bocche emettono metano ardente ritenuto di origine metamorfica. I fuochi di questi erano punti di riferimento nei tempi antichi e utilizzati per la navigazione dai marinai.

Si ritiene che la Chimera neo-ittita di Carchemish, datata 850-750 a.C., che ora è ospitata nel Museo delle civiltà anatoliche, sia una base per la leggenda greca. Si differenzia, tuttavia, dalla versione greca in quanto un corpo alato di una leonessa ha anche una testa umana che si alza dalle sue spalle.

Alcuni studiosi occidentali dell'arte cinese, a cominciare da Victor Segalen, usano la parola "chimera" genericamente per riferirsi a quadrupedi leonini alati o di specie miste, come bixie, tianlu, e persino qilin. [21]


Quanto conosci la storia greca antica?

Se vivi nel mondo occidentale, per te è tutto (o principalmente) greco. Tutto, dalle nostre forme di governo democratico alle colonne che sorreggono i nostri edifici, alle scienze che impieghiamo, è iniziato con i greci. Studiare l'antica Grecia non è solo affascinante, ma ci mostra molto su dove noi persone moderne prendiamo le nostre idee e abitudini.

Se hai mai pensato in modo critico a qualcosa, poi hai fatto domande per trovare una risposta, ringrazia i greci. Se hai ammirato il modo in cui i cittadini hanno voce in capitolo nel loro futuro politico, ringrazia i greci. Anche se sei contento che esista la civiltà occidentale, ringrazia i greci (soprattutto gli spartani).

Non puoi passare un giorno privo di imbattersi in qualche segno dell'antica Grecia. Al mattino, indossi le tue scarpe Nike (chiamate per Athena Nike, dea della vittoria), ascolti le notizie sulle imminenti elezioni (governo democratico) e vai a correre. La salute è importante per te, ma vuoi bilanciare corpo e mente, quindi lavora anche su quel libro che hai letto durante la colazione. A metà, ti rendi conto che dovresti mangiare con moderazione e rimettere metà dei tuoi cereali. Tutto questo equilibrio mente/corpo è ciò che i greci chiamavano sophrosyne, e le tue idee moderne su ciò che è buono e sano derivano da esso. Prima ancora che inizino i lavori, ringrazia i greci.

Quindi, fallo tu conosci abbastanza bene questa parte del nostro passato da evitare di ripeterla di nuovo? Questo quiz ti porterà dalle basi, a quelle leggermente più difficili, alla conoscenza che potrebbe persino sfidare Platone o Demostene!


Colonie greche

Ci furono due periodi principali di espansione coloniale tra gli antichi greci. Il primo è stato nel Medioevo, quando i Greci pensavano che i Dori avessero invaso. Vedi Migrazioni nell'età oscura. Il secondo periodo di colonizzazione iniziò nell'VIII secolo quando i greci fondarono città nell'Italia meridionale e in Sicilia. Fondata dagli Achei Sibari era una colonia achea fondata forse nel 720 a.C. Gli Achei fondarono anche Crotone. Corinto era la città madre di Siracusa. Il territorio in Italia colonizzato dai Greci era conosciuto come Magna Grecia (Magna Grecia). I greci stabilirono anche colonie a nord fino al Mar Nero (o Eusino).

I greci fondarono colonie per molte ragioni, incluso il commercio e per fornire terra ai senza terra. Mantennero stretti legami con la città madre.


Diogene

I nostri redattori esamineranno ciò che hai inviato e determineranno se rivedere l'articolo.

Diogene, (nato, Sinope, Paphlygonia—morto C. 320 aC, probabilmente a Corinto, Grecia), archetipo dei Cinici, una setta filosofica greca che sottolineava l'autosufficienza stoica e il rifiuto del lusso. Alcuni gli attribuiscono l'origine dello stile di vita cinico, ma egli stesso riconosce un debito nei confronti di Antistene, dai cui numerosi scritti fu probabilmente influenzato. Fu con l'esempio personale, piuttosto che con un sistema coerente di pensiero, che Diogene trasmise la filosofia cinica. I suoi seguaci si sono posizionati come cani da guardia della moralità.

Diogene è oggetto di numerose storie apocrife, una delle quali descrive il suo comportamento dopo essere stato venduto come schiavo. Dichiarò che il suo mestiere era quello di governare e fu nominato tutore dei figli del suo padrone. La tradizione gli attribuisce la famosa ricerca di un uomo onesto condotta in pieno giorno con una lanterna accesa. Costretto quasi certamente all'esilio da Sinope con il padre, probabilmente aveva già adottato la sua vita di ascesi (dal greco askesis, “formazione”) quando raggiunse Atene. Indicato da Aristotele come una figura familiare lì, Diogene iniziò a praticare un estremo anticonvenzionalismo. Ha reso la sua missione "deturpare la valuta", forse nel senso di "mettere fuori circolazione la moneta falsa". Cioè, ha cercato di esporre la falsità degli standard e delle credenze più convenzionali e di richiamare gli uomini a una vita semplice e naturale.

Per Diogene la vita semplice significava non solo disprezzo del lusso ma anche disprezzo delle leggi e dei costumi delle comunità organizzate, e quindi “convenzionali”. La famiglia era vista come un'istituzione innaturale da sostituire con uno stato naturale in cui uomini e donne sarebbero stati promiscui e i bambini sarebbero stati la preoccupazione comune di tutti. Sebbene lo stesso Diogene vivesse in povertà, dormisse in edifici pubblici e mendicasse il cibo, non insisteva sul fatto che tutti gli uomini dovessero vivere allo stesso modo, ma intendeva semplicemente mostrare che la felicità e l'indipendenza erano possibili anche in circostanze ridotte.

Il programma di vita propugnato da Diogene inizia con l'autosufficienza, ovvero la capacità di possedere in sé tutto ciò di cui si ha bisogno per la felicità. Un secondo principio, "svergognatezza", significava il necessario disprezzo per quelle convenzioni secondo cui le azioni innocue di per sé non possono essere eseguite in ogni situazione. A questi Diogene aggiunse "la schiettezza", uno zelo intransigente per esporre il vizio e la presunzione e stimolare gli uomini a riformarsi. Infine, l'eccellenza morale si ottiene con un addestramento metodico, o ascetismo.

Tra gli scritti perduti di Diogene ci sono i dialoghi, le commedie e il Repubblica, che descriveva un'utopia anarchica in cui gli uomini vivevano vite “naturali”.

Gli editori dell'Enciclopedia Britannica Questo articolo è stato recentemente rivisto e aggiornato da Adam Augustyn, caporedattore, Reference Content.


7 bei fatti su Afrodite

Il segreto peggio custodito della femminilità è forse l'incessante pressione della società a conformarsi a norme di bellezza arbitrarie e taglienti. E mentre le donne oggi affrontano un livello senza precedenti quando si tratta di apparenze (grazie filtri, Instagram, Photoshop, procedure cosmetiche e tutto il resto!), Gli standard di bellezza irragionevoli non sono una novità. Infatti risalgono almeno al 458 a.E.V. quando il drammaturgo Eschilo ha immaginato l'ultima incarnazione della bellezza irraggiungibile: Afrodite.

Nata dalla schiuma nelle acque di Paphos, sull'isola di Cipro, Afrodite ha un paio di storie di origine. Secondo la "Teogonia" di Esiodo, essa sorse dal mare quando il Titano Crono uccise suo padre Urano e gettò i suoi genitali in mare (um, accidenti). Ma l'"Iliade" di Omero dice che Afrodite è la figlia di Zeus e Dione. Comunque sia entrata nel mondo della mitologia greca, la Dea dell'Amore e della Bellezza è meglio conosciuta per la sua straordinaria estetica, ma è anche una divinità potente e immortale capace di suscitare romanticismo tra dei e mortali. Ecco sette dei fatti più belli che potresti non sapere su Afrodite.

1. La sua cintura aveva poteri speciali

Afrodite era una tale forza, anche i suoi accessori possedevano abilità ultraterrene. La sua cintura (a volte chiamata " cintura magica") aveva il potere di ispirare il desiderio e far cadere irrimediabilmente uomini e dei per chiunque la indossasse. Anche lei è stata generosa con quel gingillo: lo ha prestato alla regina Era in modo da poter distrarre Zeus dalla guerra di Troia.

2. Era sposata. ma sto ancora cercando

Zeus sposò Afrodite con Efesto che era noto per essere . beh, brutto. Apparentemente il Re degli Dei sentiva una sorta di giustizia poetica nell'abbinare la splendida dea con qualcuno che era meno di un osservatore. Ma il matrimonio non ha impedito ad Afrodite di ottenere il suo: la sua lunga lista di amanti includeva dei come Ares e uomini come Anchise. Ma forse aveva il legame più forte con Adone, che era anche il suo figlio surrogato? La mitologia è pazza.

3. Non ha preso bene il rifiuto

Afrodite avrebbe potuto avere praticamente qualsiasi dio o uomo che desiderasse, quasi. I pochi che in qualche modo hanno resistito al suo fascino non hanno avuto un lieto fine. Prendi ad esempio Ippolito. Scelse Artemide al posto di Afrodite, così quest'ultima fece innamorare di lui la matrigna Fedra ed entrambe morirono. Nessuno ha detto che la dea della bellezza fosse misericordiosa.

4. Non aveva uno stile caratteristico

Afrodite è raffigurata in una moltitudine di modi diversi e la serie di opere d'arte classiche dedicate alla sua immagine la ritraggono in modo diverso. A parte la bellezza travolgente, non è nota per caratteristiche o attributi distintivi. Ma lei è spesso presentato in una gloria perfettamente simmetrica e totalmente nuda. Oltre alla sua cintura magica, è spesso raffigurata anche con una mela, una conchiglia, una colomba o un cigno.

5. Gli artisti sono ossessionati da lei

Aphrodite has inspired more works of art than any other figure in classical mythology, and you can spot her in thousands of paintings and sculptures, as well as literary tributes. She is perhaps most famously known as the inspiration for the Venus de Milo, one of the Louvre's most prized pieces of statuary.

6. Did We Mention She Was Fierce?

Aphrodite didn't just have it out for those who denied her advances — she also wasn't down for disrespect of any kind. A man named Glaucus once insulted her, so she clapped back by feeding his horses magic water that caused them to turn on him during a chariot race. The horses not only crushed him but ate his body. Aphrodite was not bothered in the slightest.

7. She Wasn't a Regular Mom, She Was a Cool Mom

It's unclear whether his daddy was Zeus, Ares or Hermes, but Eros (a.k.a. Cupid) had one cool mom: Aphrodite. Although he's usually depicted as a mischievous little guy, Eros was a fiercely loyal kid who Aphrodite often brought along with her on official love business. Cupid may not have been her only offspring — sources say she was also mom to Phobos, Deimos, Harmonia and Aeneas.

If you think Aphrodite isn't relevant in modern times, think again: She's been referenced lyrically and visually by musicians including Kylie Minogue, Katy Perry and Lady Gaga.


Greek Mythology VS Modern Beliefs - History bibliographies - in Harvard style

Your Bibliography: 2018. [online] Available at: <https://www.quora.com/Why-did-Zeus-and-Hera-dislike-Ares-in-Greek-mythology> [Accessed 11 June 2018].

Cartwright, M. and Cartwright, M.

In-text: (Cartwright and Cartwright, 2018)

Your Bibliography: Cartwright, M. and Cartwright, M., 2018. Hera. [online] Ancient History Encyclopedia. Available at: <https://www.ancient.eu/Hera/> [Accessed 11 June 2018].

Church (building)

In-text: (Church (building), 2018)

Your Bibliography: En.wikipedia.org. 2018. Church (building). [online] Available at: <https://en.wikipedia.org/wiki/Church_(building)> [Accessed 11 June 2018].

Hellenic Museum Melbourne | Hellenic Museum

In-text: (Hellenic Museum Melbourne | Hellenic Museum, 2018)

Your Bibliography: Hellenic Museum Melbourne | Hellenic Museum. 2018. Hellenic Museum Melbourne | Hellenic Museum. [online] Available at: <https://www.hellenic.org.au/learn-gods> [Accessed 11 June 2018].

History TV

In-text: (History TV, 2018)

Your Bibliography: History TV. 2018. History TV. [online] Available at: <https://www.history.com/topics/history-of-christianity> [Accessed 11 June 2018].

Greece, A History of Ancient Greece, Mythology

In-text: (Greece, A History of Ancient Greece, Mythology, 2018)

Your Bibliography: History-world.org. 2018. Greece, A History of Ancient Greece, Mythology. [online] Available at: <http://history-world.org/greek_mythology.htm> [Accessed 11 June 2018].

In-text: (2018)

Your Bibliography: Metmuseum.org. 2018. [online] Available at: <https://www.metmuseum.org/toah/hd/grlg/hd_grlg.htm> [Accessed 11 June 2018].

How did the Greeks Worship the Gods?

In-text: (How did the Greeks Worship the Gods?, 2018)

Your Bibliography: prezi.com. 2018. How did the Greeks Worship the Gods?. [online] Available at: <https://prezi.com/spgal-0rrtqv/how-did-the-greeks-worship-the-gods/> [Accessed 11 June 2018].

Olympian Gods & Goddesses | Theoi Greek Mythology

In-text: (Olympian Gods & Goddesses | Theoi Greek Mythology, 2018)

Your Bibliography: Theoi.com. 2018. Olympian Gods & Goddesses | Theoi Greek Mythology. [online] Available at: <http://www.theoi.com/greek-mythology/olympian-gods.html> [Accessed 11 June 2018].

Olympian Gods & Goddesses | Theoi Greek Mythology

In-text: (Olympian Gods & Goddesses | Theoi Greek Mythology, 2018)


The 7 Most Famous Archers in Greek Mythology

#7 – Paris

Paris was a Trojan Prince famously known for eloping with Helen, queen of Sparta. He was the son of King Priam and Hecuba.

Before his birth, the mother had a dream and saw his son as a flaming torch which a seer explained that her son Paris would be the doom of ‘troy’ by causing deaths and destruction.

Unlike his brother, Hector, whose fighting skill lay in hand to hand combat, Paris was good with the bow and arrow. He killed many Achaean warriors during the Trojan War with the bow and arrow, including two Greek heroes: Menethius, the son of Areithous and Phylomedusa, and wounding most notably Achilles.

#6 – Atalanta

Atalanta was a respected and swift-footed huntress who was regarded as a less significant form of the goddess, Artemis.

The daughter of Clymene and Iasus, the King of Arcadia, she was believed to be the goddess of running and always wanted to challenge men.

Having grown up in the wilderness after she was abandoned by her father when he learned she wasn’t a boy, Atalanta developed hunting skills using a bow and arrow and became a fierce hunter.

During the Calydonian Hunt, she slew a monstrous Calydonian boar with a well-placed arrow, beating several male heroes to the beast.

#5 – Philoctetes

Philoctetes was a Greek hero and a famous archer who participated in the Trojan War. According to Greek mythology, he was the son of King Poeas of Meliboea.

He gained fame after helping Heracles to die by complying with his wish to light the funeral pyre. As a gift, Philoctetes received Heracles’ bow and arrows.

After being abandoned by his army in Lemnos, he spent many years shooting birds in the wilderness, thereby perfecting his archery skills.

His greatest achievement in war was killing Paris using a poisoned arrow. Philoctetes is also reported to have shot Admetus and three Trojan warriors: Deioneus, Peirasus, and Medon.

#4 – Orion

Orion was a legendary hunter in Greek mythology. He was famous for his physique, great looks, and many love affairs.

Ancient sources give two versions of his birth. In the first one, he is identified as the son of the sea-god Poseidon (father) and Queen Euryale of the Amazon. He was believed to have inherited a hunting talent from his father, making him the greatest hunter in the world.

In the second version, Orion had no mother and was only a gift to a peasant farmer. Using the bow and arrows, Orion got rid of fierce beasts that infested the island of Chios in order to gain the hand of King Oenopion’s daughter, Merope.

#3 – Eros

In Greek mythology, Eros was the god of love and sexual attraction. He was often viewed as the disobedient but very loyal son of Aphrodite.

Ancient pictures portray him as a young man carrying a bow and arrow. It was believed that Eros made people fall in love by shooting his randomly aimed arrows or a flaming torch at them.

A famous episode was when Apollo doubted his skills as an archer and Eros fired an arrow at the god, making him fall in love with the nymph Daphne.

#2 – Artemis

Artemis was the Ancient Greek goddess of virginity, the wilderness, hunting, wild animals and protector of young children and women.

In ancient Greek art, Artemis is depicted as a huntress carrying a bow and arrows. As the daughter of the King of all gods, Zeus, Artemis was well-respected in Greek mythology.

She was renowned for her hunting prowess, and her arrows could cause sudden death and disease to girls and women.

In one of the stories, Artemis teamed up with Apollo, her brother, and they hunted and killed the children of Niobe with their bows and arrows. She fought with the Trojans during the Trojan War and killed many warriors using her bow and arrows.

#1 – Apollo

Apollo, son of Zeus and Leto, was born on the Greek island of Delos together with his twin sister Artemis.

He was a god of music, poetry, truth, art, oracles, medicine, plague, sun, light, and knowledge.

Also known as the Archer, Apollo had an aptitude for archery and used a golden bow. When he was a child, he begged Hephaestus to give him the bow and arrow to kill Python to protect his mother.

He managed to corner Python and was able rescue his mother. As the god of plagues, he participated in the Trojan War and shot plague arrows at the enemies.


Leonidas, the king of Sparta

Leonidas (540-480 BC), the legendary king of Sparta, and the Battle of Thermopylae is one of the most brilliant events of the ancient Greek history, a great act of courage and self-sacrifice. This man and the battle itself has inspired since then many artists, poets and film-makers that hymn the spirit of him and his Spartans.

Little is known about the life of Leonidas before the Battle of Thermopylae. Historians believe that he was born around 540 BC and the he was son of King Anaxandrias II of Sparta, a descendant of Hercules, according to the myth. Leonidas was married to Gorgo and had a son. He must have succeeded his half-brother to the throne at around 488 BC, till his death in 480 BC. His name meant either the son of a lion o like a lion.

In summer of 480 BC, Xerxes, the king of Persia, was attacking Greece with a big and well-equiped army. As he had already conquered northern Greece and he was coming to the south, the Greeks decided to unite and confront him in Thermopylae, a narrow passage in central Greece. Leonidas and his army, 300 soldiers, went off to Thermopylae to join the other Greek armies. The Greeks altogether were about 4,000 soldiers, while the Persian army consisted of 80,000 soldiers.

Xerxes waited for 4 days before he attacked, believing that the Greeks would surrender. When Xerxes sent his heralds to the Greeks, asking for their weapons, as a sign of submission, Leonidas said the historical phrase Come and get them!, declaring the beginning of the battle.

The first days, the Greeks were resisting, until a local man, Ephialtes, revealed to the Persians a secret passage to circle the Greeks and win the battle. Seeing that the Persian army were about to circle them, Leonidas asked the other Greeks to leave the battlefield. He proposed that he and his army would stay back to cover their escape, while the other Greeks would leave to protect the rest of Greece from a future Persian invasion.

Therefore, Leonidas with his 300 Spartans and 700 Thespians, who refused to leave, stayed back to fight the huge Persian army. They were all killed in the battlefield, in this deathtrap, protecting theie homeland and their values. After all, it was disgraceful for a Spartan to return to Sparta beaten in war. A Spartan would either return from war as a winner, or he should not return at all.

Today, a modern monument lies on the site of the battle in Thermopylae to remind of this courageous action, while the tomb of this legendary king lies in his homeland, Sparta.

Want to discover more famous people?
Next personality: Solon, the lawmaker


Guarda il video: Հունաստանի դատարանն այս հայ երիտասարդին դատապարտել էր 57 տարի և 6 ամիս ազատազրկման